Come ridurre il dolore durante la lettura con gli occhi secchi?

La secchezza oculare è un problema comune, soprattutto per chi passa molto tempo a leggere o a usare dispositivi digitali. Ecco alcune linee guida sull ‘accessibilità per facilitare la lettura alle persone con gli occhi secchi:

Quali sono le cause della secchezza oculare?

Ecco alcune cause della secchezza oculare:

La lettura è spesso una sfida per le persone che soffrono di secchezza oculare. Avvocati, insegnanti, medici, impiegati di brevetti e altre persone che devono leggere molto durante il giorno si accorgono che la secchezza oculare ostacola la loro capacità di funzionare normalmente.

Inoltre, i bambini che devono inclinare la testa verso l’alto per vedere uno schermo posizionato per l’uso da parte degli adulti soffrono di secchezza oculare più grave e di altri problemi agli occhi.

occhio secco

Quali sono i sintomi dell’occhio secco?

Rivolgetevi a un oculista per essere certi di avere la sindrome dell’occhio secco. Se non si guarisce in tempo, è possibile che si debba ricorrere alla LASIK, alla chirurgia della cataratta, alla chirurgia del glaucoma, alla chirurgia refrattiva o alla chirurgia della tiroide. È importante prestare attenzione alla salute degli occhi e rivolgersi a un oculista per effettuare un esame della vista.

Qual è il trattamento dell’occhio secco?

Ecco le opzioni di trattamento più comuni per l’occhio secco e l’applicazione di cure oculistiche:

Il trattamento della malattia dell’occhio secco avviene con un approccio graduale che varia a seconda della gravità della malattia. Gli approcci iniziali comprendono l’educazione alla condizione, la modifica dell’ambiente (eliminazione del flusso d’aria diretto elevato/ventilatori, riduzione del tempo trascorso sullo schermo, umidificatore), l’identificazione e l’eliminazione degli agenti topici e sistemici nocivi, i lubrificanti oculari topici e l’igiene delle palpebre (impacchi caldi e scrub palpebrali), gli acidi grassi essenziali per via orale.

Domande frequenti

Perché utilizzare la sintesi vocale?

Se soffrite di sindrome dell’occhio secco o volete evitarla, prendete in considerazione l’uso di un software TTS che converte i contenuti scritti in contenuti udibili per voi. In questo modo non è necessario fissare lo schermo per ore e fa bene alla salute degli occhi.

Che cos’è l’occhio secco?

L’occhio secco è una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime per mantenere la superficie dell’occhio adeguatamente lubrificata, o quando la qualità delle lacrime prodotte è scarsa. La malattia dell’occhio secco o cheratocongiuntivite sicca (KCS) è una condizione ampia che rappresenta una forma di malattia della superficie oculare. Colpisce gli occhi, rendendoli secchi e fastidiosi. Si verifica perché il film lacrimale che si trova sulla superficie dell’occhio, sopra la cornea, è stato danneggiato o degradato in modo da non mantenere gli occhi adeguatamente lubrificati. Il film lacrimale difende l’occhio dalle malattie e impedisce l’evaporazione delle lacrime quando gli occhi sono aperti.