ipad

Cosa sono le caratteristiche di accessibilità?

Le funzioni di accessibilità sono strumenti e opzioni progettati per rendere la tecnologia più accessibile alle persone con disabilità, come le persone con dispositivi acustici. Le funzioni di accessibilità possono aiutare le persone con disabilità visive, uditive, fisiche e cognitive a utilizzare la tecnologia in modo più efficace ed efficiente.

Quali sono i vantaggi delle funzioni di accessibilità?

Le funzioni di accessibilità di iOs e macOS non sono utili solo per le persone con disabilità fisiche e motorie. Possono anche essere utili a chiunque voglia personalizzare il proprio dispositivo per adattarlo meglio alle proprie esigenze e preferenze. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo delle funzioni di accessibilità dell’iPad:

Come attivare le funzioni di accessibilità durante la configurazione?

È possibile attivare molte funzioni di accessibilità fin dalla prima configurazione del dispositivo Apple, dell’iPhone, del Mac o dell’Apple Watch. Accendere l’iPad, quindi eseguire una delle seguenti operazioni:

Se si passa da un iPad precedente, è possibile trasferire anche le impostazioni di accessibilità. Vedere Accensione e configurazione di iPad.

Come impostare l’accesso guidato?

  1. Andare su Impostazioni > Accessibilità > Accesso guidato, quindi attivare l’Accesso guidato.
  2. Regolare uno dei seguenti parametri:
    • Impostazioni codice di accesso: Toccare Imposta codice di accesso guidato, quindi immettere un codice di accesso. È anche possibile attivare Face ID o iPod Touch ID sullo schermo come metodo per terminare una sessione di accesso guidato.
    • Limiti di tempo: Riprodurre un suono o indicare il tempo rimanente prima del termine di una sessione di Accesso guidato.
    • Scorciatoia per l’accessibilità: Attiva o disattiva la scorciatoia durante le sessioni di Accesso guidato.
    • Blocco automatico del display: impostare il tempo necessario all’iPad per bloccarsi automaticamente durante una sessione di Accesso guidato.

Come attivare il controllo vocale?

VoiceOver, il lettore di schermo di Apple leader del settore per gli utenti non vedenti e ipovedenti, sta aggiungendo il supporto per oltre 20 ulteriori località e lingue.

  1. Andate in Impostazioni > Accessibilità > VoiceOver.
  2. Attivare VoiceOver, toccare Pratica VoiceOver, quindi toccare due volte per iniziare.
  3. Esercitate i seguenti gesti con una, due, tre e quattro dita:
    • Rubinetto
    • Doppio tocco
    • Triplo tocco
    • Passare il dito a sinistra, a destra, in alto o in basso
  4. Quando si finisce di esercitarsi, toccare Fatto, quindi toccare due volte per uscire.

Come attivare Siri sull’iPad?

Ecco i passaggi per abilitare Siri:

  1. Accedere alla schermata iniziale dell’iPad e toccare l’applicazione “Impostazioni”.
  2. Nel menu delle impostazioni, scorrere verso il basso e toccare “Siri e ricerca”.
  3. Attivare l’interruttore accanto a “Premere il pulsante laterale per Siri” o “Premere il pulsante Home per Siri” per attivare Siri.
  4. È anche possibile attivare “Ascolta Hey Siri” se si desidera attivare Siri utilizzando il riconoscimento sonoro.
  5. Se si attiva l’opzione “Ascolta Hey Siri”, seguire le istruzioni per addestrare Siri a riconoscere la propria voce.
  6. È inoltre possibile personalizzare la voce e la lingua di Siri toccando rispettivamente “Voce Siri” e “Lingua”.

Come attivare AssistiveTouch?

Come attivare lo zoom?

Ecco i passaggi per abilitare Zoom:

Come attivare la dettatura?

Quali sono le funzioni di accessibilità aggiuntive dell’iPad?

Oltre alle funzioni di accessibilità di cui abbiamo già parlato, l’iPad dispone di una serie di altre funzioni che possono facilitare l’utilizzo del dispositivo da parte di persone con disabilità e apparecchi acustici. Ecco alcuni esempi: