
I 10 Migliori Audiolibri del 2025 (Recensiti e Classificati)
Sommario
- Come scegliere l'audiolibro giusto da ascoltare?
- I migliori audiolibri premiati nel 2025
- Migliori audiolibri di fantasy e fantascienza nel 2025
- Migliori audiolibri thriller e mistero nel 2025
- Come migliorare l'esperienza degli audiolibri nel 2025?
- Come creare audiolibri da soli?
- Miglior creatore di audiolibri nel 2025
Transcribe, Translate & Summarize in Seconds
Sommario
- Come scegliere l'audiolibro giusto da ascoltare?
- I migliori audiolibri premiati nel 2025
- Migliori audiolibri di fantasy e fantascienza nel 2025
- Migliori audiolibri thriller e mistero nel 2025
- Come migliorare l'esperienza degli audiolibri nel 2025?
- Come creare audiolibri da soli?
- Miglior creatore di audiolibri nel 2025
Transcribe, Translate & Summarize in Seconds
TL;DR:
I migliori audiolibri nel 2025 sono:
My Name is Barbra
Rednecks
Fourth Wing
...per citarne alcuni. Continua a leggere per scoprire l'elenco completo e perché sono stati selezionati.
Ti piace un libro ma non riesci a trovare l'audiolibro? Con Speaktor, puoi dare vita a qualsiasi testo in formato audio!
Se hai notato che la tua coda di podcast è un po' scarsa ultimamente, il 2025 potrebbe essere l'anno perfetto per passare agli audiolibri. Con gli editori che investono in narratori di alto livello, design sonoro immersivo e uscite esclusive, ascoltare è diventato coinvolgente quanto leggere (a volte anche di più!).
Che tu abbia voglia di un'autobiografia narrata da una celebrità, di un'epica fantasy che ti accompagni durante i lunghi spostamenti, o di un thriller che ti tenga incollato fino all'ultimo capitolo, la lineup di audiolibri di quest'anno ha qualcosa per tutti.
Come scegliere l'audiolibro giusto da ascoltare?
Non tutti gli audiolibri funzionano per ogni ascoltatore.
Un'autobiografia che risulta stimolante in una tranquilla mattinata potrebbe non mantenere la tua concentrazione su un treno affollato, e l'epica fantasy di 30 ore perfetta per un lungo viaggio in auto potrebbe sembrare impossibile se ascolti solo per brevi periodi.
Scegliere l'audiolibro giusto significa abbinare la storia, la voce e il formato al tuo modo di ascoltare. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Genere ed energia: Thriller e misteri dal ritmo serrato sono ottimi per i pendolari o l'allenamento, mentre autobiografie e narrativa storica funzionano meglio quando puoi rallentare e concentrarti
- Stile del narratore: Ascolta sempre un campione audio prima di impegnarti. Un narratore abile può aggiungere profondità, umorismo o tensione che il testo da solo non può trasmettere. D'altra parte, una performance piatta può rendere difficile finire anche la migliore scrittura
- Durata vs. tempo di ascolto: Se ascolti per brevi periodi, un'epica di 25 ore può sembrare un compito. Per lunghi periodi (viaggi in auto, sessioni di lavoro), i titoli più corposi possono essere molto gratificanti
- Qualità della produzione: Alcuni audiolibri moderni sembrano drammi audio con più attori, paesaggi sonori e musica. Altri sono narrazioni pulite a voce singola. Pensa a quale stile ti tiene più immerso
- Ambiente di ascolto: Abbina il libro al tuo contesto. Saggistica leggera o autobiografie conversazionali si abbinano bene al multitasking, mentre la costruzione di mondi complessi o narrazioni stratificate meritano tutta la tua attenzione
Un po' di riflessione iniziale rende ogni ascolto più piacevole.
I migliori audiolibri premiati nel 2025
1. My Name is Barbra di Barbra Streisand (Autobiografia/Memoir)
Narratore: Barbra Streisand | Durata: 48 ore 15 minuti
Uno dei migliori audiolibri del 2025, My Name Is Barbra vede la Streisand narrare la sua vasta autobiografia di 970 pagine, risultando in un'intima esperienza di ascolto di 48 ore.
La sua voce calda, con accento di Brooklyn, improvvisazioni spontanee e osservazioni sincere trasformano il memoir in un viaggio profondamente personale attraverso i suoi primi giorni a Broadway, i trionfi cinematografici e la sua instancabile spinta artistica.
Riconosciuto con doppi premi Audie nel 2025 (Audiolibro dell'Anno e Migliore Autobiografia/Memoir), il memoir brilla tanto per il racconto sincero della Streisand quanto per l'autenticità della sua narrazione.
2. Rednecks di Taylor Brown (Narrativa letteraria)
Narratore: Ramiz Monsef | Durata: 11 ore 25 minuti
Ambientato durante le Guerre Minerarie della Virginia Occidentale degli anni '20, Rednecks racconta la storia di minatori comuni che si ribellano contro i potenti baroni del carbone. Brown fonde storia e narrativa per catturare la violenza, la camerateria e il coraggio di una delle più grandi rivolte operaie d'America.
La narrazione di Ramiz Monsef dona texture al romanzo, alternando accenti e voci per distinguere minatori, leader sindacali e abitanti del paese. La sua interpretazione mantiene viva la tensione mentre valorizza l'umanità di ogni personaggio.
Come uno dei migliori audiolibri di narrativa storica del 2025, Rednecks è ideale per gli ascoltatori che amano le storie ricche di dettagli e dal ritmo lento. È perfetto per l'ascolto notturno o nei momenti di quiete quando la storia può davvero affondare.
3. Le Donne di Kristin Hannah (Narrativa storica)
Narratore: Julia Whelan | Durata: 14 ore 57 minuti
In Le Donne, Kristin Hannah racconta la potente storia di Frances “Frankie” McGrath, una giovane studentessa di infermieristica che lascia la sua vita protetta per servire nel Corpo delle Infermiere dell'Esercito durante la Guerra del Vietnam. Il romanzo mescola sacrificio personale, amicizia e resilienza in una narrazione intima ma ampia della guerra e delle sue conseguenze.
Julia Whelan offre una performance sfumata che cattura sia la tenerezza che il tumulto del viaggio di Frankie. La sua voce scorre fluida tra i personaggi portando il peso delle loro emozioni, rendendo l'esperienza di ascolto profondamente coinvolgente.
Vincitore del Premio Audie 2025 per il Miglior Narratore di Narrativa, Le Donne è un ascolto commovente che funziona meglio quando hai lo spazio per rallentare e lasciare che la storia si stabilisca completamente con te.
Ascolto bonus: James di Percival Everett, narrato da Dominic Hoffman (narrativa storica), Bits and Pieces: My Mother, My Brother, and Me, scritto e narrato da Whoopi Goldberg (memorie)
Migliori audiolibri di fantasy e fantascienza nel 2025
4. Fourth Wing di Rebecca Yarros (Fantasy romantico)
Narratori: Rebecca Soler, Teddy Hamilton | Durata: 20 ore 43 minuti
In Fourth Wing, Rebecca Yarros porta i lettori nel Basgiath War College, dove i cadetti che cavalcano draghi competono per la sopravvivenza in una gerarchia pericolosa quanto i draghi stessi. Violet Sorrengail, priva di forza e privilegio, deve sfidare le aspettative se spera di legarsi a un drago e sopravvivere.
Rebecca Soler narra la maggior parte con una performance energica e ricca di emozioni, catturando immediatamente la vulnerabilità e la determinazione di Violet. Teddy Hamilton interviene per capitoli speciali, offrendo una prospettiva maschile contrastante che aggiunge profondità agli archi dei personaggi chiave.
Altamente celebrato sui social media e bestseller #1 del New York Times, Fourth Wing mescola fantasy, romanticismo e accademia oscura in un'avventura avvincente. La sua narrazione immersiva e la lunghezza lo rendono adatto agli ascoltatori che amano sessioni di ascolto più lunghe.
5. Il Libro delle Porte di Gareth Brown (Fantascienza)
Narratore: Miranda Raison | Durata: 13 ore 16 minuti
L'opera d'esordio di Gareth Brown ti porta nella vita della libraia Cassie Andrews, che eredita un tomo particolare che le permette di viaggiare ovunque, se sa come aprire le sue porte. Ciò che inizia come una tranquilla curiosità diventa pericoloso quando altri danno la caccia alla potente magia del libro.
Miranda Raison offre una narrazione ricca di carattere, bilanciando calore fiabesco e suspense.
L'audiolibro è perfetto quando hai voglia di un'avventura veloce e inventiva che premia un ascolto attento. Ascoltalo durante i tragitti serali o le fughe solitarie del weekend quando puoi assaporare il mistero e la magia.
6. Playground: Un Romanzo di Richard Powers (Fantascienza letteraria)
Narratori: Edoardo Ballerini, Robin Siegerman, Eunice Wong, Pun Bandhu, Krys Janae & Kevin R. Free | Durata: 13 ore 51 minuti
Richard Powers intreccia un racconto ricco di strati attraverso il tempo e l'oceano in Playground. Seguiamo Todd e Rafi, due amici con percorsi divergenti nella tecnologia e nella letteratura, insieme a Evie, una biologa marina canadese, e Ina, un'artista radicata nella difesa ambientale, tutti convergenti su un fragile atollo polinesiano di fronte allo sfruttamento umano.
Il cast multi-narratore porta voci distinte per ogni linea temporale e prospettiva. Ogni narratore mantiene un ritmo e un tono chiari, così gli ascoltatori possono orientarsi nella complessa narrazione restando emotivamente coinvolti.
L'audiolibro dà il meglio di sé quando hai il tempo e la concentrazione per lasciar affondare i suoi temi. Sarebbe ideale per sessioni di immersione totale nel weekend.
7. Project Hail Mary di Andy Weir (Fantascienza)
Narratore: Ray Porter | Durata: 16 ore 10 minuti
In Project Hail Mary, un insegnante diventato astronauta di nome Ryland Grace si sveglia a bordo di un'astronave senza memoria di chi sia o perché si trovi lì. Ciò che si sviluppa è un viaggio ad alto rischio attraverso lo spazio, intriso di ingegnosità, umorismo e la spinta implacabile a salvare l'umanità.
Il narratore Ray Porter dà vita a questa storia in modo vivido, bilanciando senza sforzo curiosità scientifica, umorismo secco e momenti emozionanti.
Vincitore del Premio Audie 2022 per Audiobook dell'Anno e Miglior Audiolibro di Fantascienza, Project Hail Mary è perfetto per lunghe sessioni di ascolto, sia che si tratti di un viaggio in auto, di un weekend di relax o di qualsiasi momento in cui vuoi viaggiare nello spazio e tornare illuminato!
Ascolto bonus: Katabasis: A Novel di R.F. Kuang, narrato da Morag Sims & Will Watt (dark academia fantasy), Anansi Boys di Neil Gaiman, narrato da Lenny Henry (mitologia)
Migliori audiolibri thriller e mistero nel 2025
8. The Housemaid di Freida McFadden (Thriller psicologico)
Narratore: Lauryn Allman | Durata: 9 ore 46 minuti
The Housemaid di Freida McFadden ti immerge nel mondo di Millie. Millie è un'ex detenuta che ricomincia da capo come governante a tempo pieno per la ricca famiglia Winchester, solo per scoprire segreti agghiaccianti nascosti in bella vista.
La magistrale narrazione di Lauryn Allman porta voci distinte a Millie e Nina, mantenendo la suspense alta e il ritmo incalzante.
The Housemaid è il tipo di audiolibro che richiede un ascolto in una sola seduta. È meglio goderselo quando puoi metterti comodo, premere play e lasciare che i suoi colpi di scena si susseguano uno dopo l'altro.
9. The Woman in Suite 11 di Ruth Ware (thriller misterioso)
Narratore: Imogen Church | Durata: 15 ore 11 minuti
Lo Blacklock ritorna in questo seguito teso di The Woman in Cabin 10. Ora madre che vive a Brooklyn, coglie l'opportunità di rilanciare la sua carriera giornalistica coprendo l'apertura di un hotel di lusso in Svizzera. Il viaggio diventa terrificante quando Lo si ritrova in fuga attraverso l'Europa dopo un incontro scioccante in una suite d'hotel.
La narrazione carica di suspense di Imogen Church cattura abilmente il crescente terrore e l'urgenza di Lo, mantenendo l'ascoltatore agganciato.
Il thriller con sfumature di viaggio è adatto a chi ama il mistero atmosferico in movimento. È ideale per lunghi tragitti o una fuga audio nel weekend quando desideri una storia che non ti permetta di fermarti.
Ascolto bonus: Le avventure di Amina Al-Sarafi di Shannon Chakraborty (avventura misteriosa), The Bullet That Missed di Richard Osman, narrato da Jason Watkins (mistero)
10. Menzione d'onore: The Let Them Theory di Mel Robbins (Auto-aiuto)
Narratore: Mel Robbins | Durata: 10 ore 38 minuti
Mel Robbins introduce un mantra semplice ma potente: “Let Them”, una pratica di rilascio del controllo sulle azioni degli altri per recuperare la pace emotiva e concentrarsi su ciò che conta veramente.
L'audiolibro è pieno di storie relazionabili, consigli supportati da prove e strumenti pratici per la vita, consegnati con la voce concreta e colloquiale di Robbins.
The Let Them Theory è una scelta eccellente per le mattine in cui desideri un rapido cambiamento di mentalità, o ogni volta che ti senti appesantito dalle aspettative e hai bisogno di un ascolto breve e edificante.
👉Cerchi audiolibri più divertenti e adatti ai bambini? Dai un'occhiata alla nostra lista curata deimigliori audiolibri per bambini!
Come migliorare l'esperienza degli audiolibri nel 2025?
Per migliorare la tua esperienza di ascolto degli audiolibri, prova questi consigli:
- Regola la velocità di riproduzione: Aumenta la velocità di narrazione per i non-fiction per assorbire le informazioni più velocemente, o rallenta per storie complesse e prosa ricca
- Crea l'ambiente giusto: Cuffie con cancellazione del rumore o un angolo tranquillo possono fare un'enorme differenza nell'esperienza di ascolto
- Abbina gli audiolibri alle routine: Inseriscili nelle passeggiate quotidiane, nei tragitti o nelle faccende domestiche così l'ascolto diventa un'abitudine
- Alterna audio e testo: Alcuni servizi sincronizzano ebook con audiolibri, permettendoti di leggere quando puoi e ascoltare quando sei in movimento
- Se la versione audiolibro non è disponibile, creane una tua: Usa lettori di libri AI per convertire qualsiasi testo in audio dal suono naturale, che si tratti di articoli, manoscritti o appunti
Come creare audiolibri da soli?
I migliori audiolibri che abbiamo menzionato sopra ti terranno sicuramente compagnia per ore, ma a volte il miglior ascolto è quello che crei tu stesso.
Se il tuo libro preferito non ha ancora una versione audio, o la narrazione non ti convince, ora puoi trasformare quasi qualsiasi testo in un audiolibro personale usando Speaktor, uno strumento di text-to-speech basato sull'intelligenza artificiale.
Ecco una guida passo-passo per creare un audiolibro da solo usando Speaktor:
1. Registrati a Speaktor.

2. Seleziona il menu Converti file TXT, PDF, DOCX in voce fuori campo dalla dashboard.

3. Carica il tuo file.

4. Modifica il testo per una narrazione fluida e scegli la lingua e la voce.

5. Riproduci l'audio per testare i risultati e, se sei soddisfatto, scarica il file WAV o MP3.

In pochi minuti, avrai il tuo audiolibro personalizzato pronto.
Miglior creatore di audiolibri nel 2025
Il 2025 è stato entusiasmante per gli ascoltatori di audiolibri, con narrazioni premiate, storytelling immersivo e generi per ogni stato d'animo.
Ma la vera svolta è che l'ascolto non dipende più solo da editori o studi professionali.
Con strumenti come Speaktor, puoi creare audiolibri da solo, con la voce che preferisci e nella lingua che desideri (Speaktor supporta più di 50 lingue!).
L'avanzata tecnologia text-to-speech di Speaktor rende possibile generare narrazioni realistiche in pochi minuti.
Hai il controllo su stili vocali, ritmo e formati, che tu voglia ascoltare durante un tragitto, un viaggio in auto o mentre ti rilassi la sera.
Ciò che una volta era esclusivo dei grandi editori di audiolibri è ora accessibile a chiunque abbia una storia o un documento da condividere.
Quindi, dopo aver esplorato i migliori audiolibri dell'anno, perché non crearne uno tuo? Prova Speaktor oggi e trasforma qualsiasi testo in un audiolibro!
Domande frequenti
I migliori audiolibri del 2025 includono titoli premiati tra fiction, saggistica e memorie. Da 'My Name is Barbra' di Barbra Streisand a 'The Women' di Kristin Hannah, la lista offre un mix di generi che può adattarsi alla routine di qualsiasi ascoltatore, che tu voglia ispirazione, suspense o puro intrattenimento.
I migliori audiolibri bestseller di quest'anno spaziano dalla narrativa storica come 'Rednecks' a thriller misteriosi dal ritmo incalzante come 'The Housemaid'. Questi libri continuano a dominare le classifiche settimanali mentre sempre più ascoltatori scelgono i formati audio per comodità e narrazione immersiva.
Dipende dal tuo umore e dai tuoi obiettivi. Un romanzo di narrativa è perfetto quando vuoi evadere in una storia, mentre un audiolibro di saggistica funziona meglio se cerchi approfondimenti sulla vita, la psicologia o la gestione del denaro. Abbinare il genere al contesto di ascolto (ad esempio pendolarismo, vacanze estive o relax serale) ti aiuta a ottenere il massimo da ogni libro.
Sì, molti editori ora pubblicano titoli adatti alle famiglie, dai classici dell'infanzia alle serie d'azione aggiornate per bambini. Questi audiolibri spesso utilizzano una narrazione vivace con più narratori, rendendoli un modo divertente per genitori e amici di condividere storie durante i viaggi o i momenti di relax.
I titoli di mistero e suspense tengono gli ascoltatori incollati con tensione e colpi di scena, mentre una biografia o memoria offre una connessione intima con l'artista o l'autore che spesso narra la propria storia. Entrambi i generi danno agli ascoltatori un senso di vicinanza, che si tratti di svelare indizi o ascoltare riflessioni personali su amore, potere o relazioni.
Puoi cercare ogni settimana sulle piattaforme di audiolibri come Audible o Libro.fm per raccomandazioni aggiornate. Cerca liste curate dagli editori o sfoglia per genere. Per esempio, luglio vede spesso grandi uscite estive, mentre la fine dell'anno evidenzia i vincitori di premi importanti come gli Audies. Tieni d'occhio le classifiche per assicurarti di non perdere mai un nuovo libro che potrebbe diventare il tuo prossimo ascolto preferito.