La narrazione video rende i tuoi contenuti più coinvolgenti. Infatti, il 66% dei marketer afferma che i propri video hanno prestazioni migliori con una voce fuori campo. Una buona voce aggiunge personalità, rende chiaro il tuo messaggio e aiuta il tuo pubblico a connettersi con il tuo marchio.
Tuttavia, creare una voce fuori campo coerente per i video non è facile. Mantenere il tono e il messaggio uniformi può essere difficile, soprattutto se ci si affida a creatori esterni. In questa guida, esploreremo come superare questa sfida, offrire le migliori pratiche e fornire il miglior software di narrazione video.
Che cos'è la narrazione video?

Una narrazione video è una traccia audio registrata che viene riprodotta insieme a un video, spiegando o migliorando ciò che viene mostrato. Gli studi dimostrano che gli spettatori conservano il 95% di un messaggio quando lo guardano in video, rispetto al 10% quando lo leggono in un testo.
Lo scopo della narrazione dipende dal tipo di video. Nei film, la narrazione aggiunge profondità per offrire agli spettatori una migliore comprensione della storia al di là di ciò che sta accadendo sullo schermo. Per i video di vendita, aiuta le aziende a raccontare storie avvincenti sui loro prodotti. Questo può creare una connessione emotiva che incoraggia gli acquisti.
Tipi di narrazione video
La scelta di uno dei giusti stili narrativi video si basa sulla storia che si vuole raccontare e sul modo in cui si vuole entrare in contatto con il pubblico. Alcune tecniche di narrazione video più diffuse includono il tono, on-camera e off-camera.
La narrazione on-camera presenta l'oratore sullo schermo che si rivolge direttamente al pubblico. Questo stile è comune nei documentari e nei notiziari. La telecamera esterna utilizza la voce dell'oratore senza mostrarla. Questo stile è spesso utilizzato nei documentari e negli spot pubblicitari.
La narrazione varia anche in base alla prospettiva. La narrazione in prima persona condivide gli eventi come se fossero vissuti in prima persona, con pensieri ed emozioni personali. Lo stile in terza persona offre una visione distaccata e osservativa. Allo stesso modo, il tono può essere neutro e fattuale o un commento che fornisce analisi e contesto.
Esempi reali di narrazione video di successo
I video di lancio dei prodotti di Apple si distinguono per l'utilizzo di una semplice narrazione fuori campo che spiega le funzionalità, abbinata a immagini che enfatizzano l'innovazione. National Geographic adotta un approccio diverso. Utilizza la narrazione in terza persona per combinare la narrazione con intuizioni fattuali, il che rende i loro documentari coinvolgenti ed educativi. La campagna " You Can't Stop Us " di Nike utilizza immagini d'impatto e una narrazione energica. Ispira gli spettatori e i suoi clienti con temi di resilienza e lavoro di squadra.
Ognuno di questi esempi evidenzia come il giusto stile di narrazione possa amplificare il messaggio di un video. E con l'84% dei video marketer che dichiara che il video ha aumentato direttamente le vendite, è chiaro che la narrazione gioca un ruolo fondamentale nel generare risultati.
Elementi essenziali della narrazione video professionale
La creazione di una narrazione video professionale coinvolge diversi elementi chiave. Richiede una voce che si adatti al tono del messaggio e sia in linea con le aspettative del pubblico. Eccone alcuni:
Elementi della personalità vocale
La voce dietro il tuo video modella il modo in cui il tuo pubblico si connette con il tuo messaggio. Dà vita alla tua sceneggiatura, coinvolge i tuoi spettatori e trasmette il tuo messaggio in un modo che risuona. Scegliere la voce giusta significa abbinare il tono, l'intonazione e la consegna dei tuoi contenuti. Ad esempio, usa una voce ferma per i documentari e una energica per i tutorial.
Copione
Una sceneggiatura ben realizzata è la base di una narrazione video efficace. Dovrebbe essere chiaro, conciso e su misura per il tuo pubblico. La scrittura di sceneggiature video dovrebbe concentrarsi sulla trasmissione del messaggio in un linguaggio semplice e riconoscibile. E se si tratta di voci fuori campo, deve sembrare naturale da ascoltare. Per coinvolgere gli ascoltatori, varia la lunghezza delle frasi per un ritmo naturale e assicurati che il ritmo consenta al pubblico di assorbire le informazioni senza sentirsi affrettato.
Requisiti tecnici
La produzione di voci fuori campo chiare inizia con l'attrezzatura giusta. Un microfono a condensatore funziona meglio negli studi per la sua sensibilità, mentre i microfoni dinamici gestiscono gli spazi più rumorosi. Il trattamento acustico, come pannelli di schiuma o tende, aiuta a ridurre gli echi e il rumore. Usa l'attrezzatura essenziale, tra cui un'interfaccia audio, cuffie, filtri pop e supporti antiurto, per una registrazione di qualità professionale. Insieme, questi strumenti creano una configurazione per un audio raffinato e pulito.
Standard di qualità
La coerenza dei livelli audio, la chiarezza e il ritmo sono un must per la narrazione professionale. Evita sbalzi di volume improvvisi, assicurati un audio chiaro e privo di rumore e mantieni un ritmo che mantenga gli ascoltatori coinvolti. Le revisioni regolari aiutano a identificare i problemi durante l'editing e perfeziona la registrazione regolando il volume, rimuovendo il rumore e migliorando il flusso. Questi passaggi garantiscono un prodotto finale lucido e coinvolgente.
Creare la tua strategia di narrazione video
Una strategia chiara costituisce la base di una narrazione video efficace. Si assicura che ogni elemento, dalle caratteristiche vocali alla piattaforma di consegna, sia in linea con i tuoi obiettivi e parli al tuo pubblico. Lo sviluppo di un piano ti consente di rimanere coerente, entrare in contatto con gli spettatori e trasmettere un messaggio che risuona.
Definire le caratteristiche vocali dei tuoi contenuti
La voce che scegli imposta il tono del tuo video. È autorevole, caloroso o colloquiale? È autorevole, caloroso o colloquiale? Un spiegatore aziendale potrebbe aver bisogno di una voce ferma e professionale. Un video educativo per bambini potrebbe aver bisogno di qualcosa di divertente e allegro. Definisci questi tratti in anticipo in modo che la tua voce sia in linea con il tuo marchio.
Analisi del pubblico e selezione della voce
Conosci il tuo pubblico prima di scegliere la tua voce. Con chi stai parlando, quale fascia d'età, interessi o dati demografici rappresentano? Ad esempio, un pubblico più giovane vorrà un tono informale e un professionista ne vorrà uno più formale.
Considerazioni sulla piattaforma per l'implementazione
Piattaforme diverse hanno aspettative diverse per la narrazione. I video sui social media spesso richiedono voci fuori campo più brevi e scattanti, mentre i webinar o i tutorial possono consentire un ritmo più dettagliato e lento. Personalizza la tua narrazione sulla piattaforma in modo che il tuo messaggio sia avvincente e coinvolgente.
Linee guida per la coerenza
Mantenere la coerenza nel tono, nel ritmo e nello stile crea credibilità e mantiene riconoscibile il tuo marchio. Usa la stessa voce o lo stesso tono in tutti i video di una serie o di una campagna per creare un'esperienza uniforme per gli spettatori. Avere linee guida per le voci fuori campo ti aiuta a raggiungere la coerenza anche quando lavori con più creatori.
Come creare una narrazione video professionale con Speaktor

Speaktor è uno strumento di sintesi vocale basato su AI che converte i contenuti scritti in audio dal suono naturale. È un software prezioso per creare narrazioni video professionali che siano sempre in linea con il tuo marchio o stile.
Guida introduttiva all' Speaktor
Registrati sul sito web di Speaktor utilizzando la tua e-mail o il tuo account Google . Una volta registrato, configura le impostazioni, come la lingua e il caso d'uso. Speaktor offre flessibilità nel modo in cui inserisci i tuoi contenuti. Puoi caricare il tuo script nei formati PDF, TXT e DOCX o digitarlo direttamente nella piattaforma.

Funzionalità di personalizzazione vocale
Speaktor offre voci realistiche in oltre 50 lingue. Puoi scegliere tra "le voci che meglio si allineano con il tono e il pubblico di destinazione del tuo video. Ti consente inoltre di selezionare diversi accenti e regolare la velocità di lettura in modo che corrisponda al ritmo desiderato della tua narrazione.
Fasi di implementazione
Dopo aver personalizzato le impostazioni vocali, generare l'audio facendo clic suRead Aloud . Una volta completata la conversione, salva o scarica il file. Ecco una guida dettagliata passo dopo passo per ottenere la voce fuori campo giusta per la tua narrazione video.
Passaggio 1: preparazione dello script
Inizia preparando lo script. Utilizza le migliori pratiche per la narrazione video menzionate sopra. Una volta terminato, accedi alla dashboard del Speaktor e scegli Crea voce fuori campo.

Passaggio 2: seleziona la voce fuori campo
Quindi, seleziona come vuoi creare la tua voce fuori campo. Puoi trasformare il testo in una voce fuori campo, creare una voce fuori campo AI o persino trasformare un foglio di calcolo Excel in una voce fuori campo. L'opzione dipenderà in gran parte da come narrare i video.

Passaggio 3: carica il file
Per questo esempio, abbiamo scelto il testo in voce fuori campo. Ora carica il tuo file.
Passaggio 4: impostazioni di personalizzazione
Scegli come desideri la registrazione della voce fuori campo del video. In questo esempio, abbiamo scelto Non dividere. Tuttavia, è meglio applicare alcuni suggerimenti per la narrazione video per capire quale formato funzionerà per te. Fai clic su Carica .

Fare clic su Seleziona voce per scegliere la lingua e la voce. Personalizza le impostazioni come la velocità di riproduzione, l'aggiunta o la divisione di blocchi, ecc.

Passaggio 5: esportazione e implementazione
Fare clic sull'icona del floppy per salvare in Speaktor o sul pulsante di download per scaricare il file per l'utilizzo offline.
Conclusione
La creazione di una narrazione video è un processo che richiede attenzione ai dettagli e pianificazione strategica. Dalla scelta della voce giusta all'allineamento con il pubblico e la piattaforma, ogni decisione determina il modo in cui il tuo messaggio viene ricevuto. Strumenti come Speaktor semplificano questo processo. Offre opzioni di personalizzazione e flessibilità per garantire che la narrazione corrisponda al tono e allo scopo del tuo contenuto. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi creare narrazioni chiare, coinvolgenti e coerenti che lascino un'impressione duratura sul tuo pubblico.