Microfono 3D con fumetti e etichetta API su sfondo viola con logo Speaktor.
L'API di generazione vocale di Speaktor permette una conversione fluida da testo a voce con opzioni vocali personalizzabili per le tue esigenze di contenuti audio.

Migliori API di Generazione Vocale per Sviluppatori nel 2025


AutoreFurkan Özçelik
Dattero2025-04-14
Tempo di lettura5 Verbale

Dagli audiolibri al supporto virtuale, la generazione vocale può avere un utilizzo significativo. La costruzione di applicazioni vocali sofisticate inizia con l'ottenimento di un'API per la generazione vocale. Oltre alla naturalezza e alla sensazione di precisione, un'API text-to-speech richiederà una valutazione più ampia.

Ad esempio, potrebbe essere necessario testare diverse API di generazione vocale AI per qualità e supporto all'integrazione. Questa guida ti aiuterà a selezionare le migliori API TTS per il tuo progetto. Potrebbe includere fattori che influenzano le API di sintesi vocale, modelli di prezzo e capacità di personalizzazione. Esplora software di generazione vocale come Speaktor per migliorare la creazione di applicazioni abilitate alla voce.

Persona che parla al microfono mentre guarda il telefono in uno studio luminoso
Creator di contenuti che registra un podcast mentre consulta il copione sul dispositivo mobile in uno studio professionale

Fattori chiave nella scelta di un'API di generazione vocale

Registrare una voce fuori campo è già abbastanza difficile. Sono necessari molti tentativi per ottenere il risultato desiderato. Non c'è abbastanza tempo per entrare nel giusto stato d'animo e impostare il tono obiettivo prima della registrazione. Ecco alcuni fattori chiave nella scelta di un'API di generazione vocale:

  1. Qualità e Naturalezza: Un sistema TTS dovrebbe produrre un parlato fluido e naturale con un'articolazione accurata e transizioni fluide.
  2. Supporto linguistico: Assicurati che l'API supporti la sintesi vocale multilingue.
  3. Facilità di integrazione: Per un migliore coinvolgimento, cerca API con stili vocali emotivi, intonazione contestuale e stili di parlato variati.
  4. Modelli di prezzo: Considera il rapporto costo-efficacia, la scalabilità e il supporto per l'intonazione contestuale e diversi stili di parlato.
  5. Opzioni di personalizzazione: Per una maggiore precisione e flessibilità, scegli API con parametri vocali regolabili, stili di parlato e dizionari personalizzati.

Qualità e Naturalezza

Un sistema TTS deve creare un parlato adeguato che suoni fluido, naturale e accurato. Le API specifiche per terminologia producono i migliori risultati poiché garantiscono un'articolazione appropriata. L'ascolto diventa più piacevole con un'intonazione naturale per il parlato.

Anche le transizioni tra parole e frasi devono fluire in modo naturale. Mantenere la qualità attraverso test multi-angolari è possibile utilizzando vari tipi di contenuto. Controllare tutti questi fattori garantisce la qualità e permette di valutare diversi tipi di parlato.

Supporto linguistico

Quando scegli un'API TTS, cerca la lingua del parlato invece dell'uso del pubblico principale. Verifica se sono disponibili voci fuori campo di alta qualità per tutte le lingue necessarie, non solo per quelle più famose. Controlla se ci sono restrizioni sul numero di lingue e dialetti.

Assicurati che vengano testati i sistemi di riconoscimento vocale di diverse lingue e accenti regionali. Assicurati che siano coperte anche le lingue meno comuni. All'interno dello stesso testo, le API dovrebbero anche gestire problemi multilingue senza difficoltà.

Facilità di integrazione

Per diversi casi d'uso, cerca API che possano produrre parlato con significati e parole diverse. È essenziale scegliere API con stili di emozioni vocali come felice, triste ed eccitato. Deve essere fornita anche un'intonazione focalizzata, che dipende anche dal contesto. È necessario il supporto per diversi stili di parlato, come notizie e narrazione. Le API dovrebbero fornire una maggiore profondità emotiva attraverso sottili sfumature emotive per un parlato più coinvolgente.

Modelli di prezzo

Quando scegli un'API TTS, considera il tuo piano finanziario, le spese future e come la tua azienda prevede di crescere. Analizza i costi dell'IA che si adattano al tuo scopo senza significative scappatoie che addebitano costi extra per scopi imprevisti. Devi anche verificare se l'API può scalare per grandi quantità di generazione vocale mantenendo comunque gli standard di prestazione.

Verifica se forniscono intonazione contestuale ed enfasi. Controlla anche se supportano diversi stili di parlato, come narrazione, trasmissione di notizie o storytelling. L'API dovrebbe fornire un'articolazione emotivamente ricca per un parlato conversazionale coinvolgente e realistico.

Opzioni di personalizzazione

Diverse applicazioni richiedono diverse opzioni di personalizzazione. Cerca un'API che ti permetta di modificare la voce, il tono, la velocità e il volume del parlato come funzionalità di personalizzazione. Gli utenti dovrebbero anche essere in grado di modificare i loro stili di parlato per essere chiari offrendo al contempo grande utilità.

Le API che consentono agli utenti di selezionare e creare voci diverse possono cambiare il modo in cui interagiscono con le applicazioni. La messa a punto dell'output richiede ulteriori parametri vocali regolabili come volume, tono e velocità. Dizionari personalizzati e pronuncia specifica per la costruzione di termini aiuteranno anche a garantire la corretta precisione delle frasi.

Confronto tra le migliori API di generazione vocale

Secondo Grand View Research, la dimensione del mercato globale dei generatori vocali AI è stata stimata a 3.564,0 milioni di USD nel 2023. Si prevede che crescerà a un CAGR del 29,6% dal 2024 al 2030. Ecco alcune API di generazione vocale che puoi considerare:

  1. Speaktor: Uno strumento web di text-to-speech basato su AI che supporta più di 50 lingue.
  2. Amazon Polly : Utilizza il deep learning per generare discorsi realistici per varie applicazioni.
  3. Google Cloud Text-to-Speech : Fornisce qualità vocale quasi umana con più di 50 lingue e 380+ accenti.
  4. Microsoft Azure Speech Service: Consente applicazioni vocali multilingue con modelli vocali personalizzabili.
  5. IBM Watson Text-to-Speech: Offre sintesi vocale di alta qualità in tutti gli ambienti cloud.
Homepage della piattaforma text-to-speech Speaktor con profili vocali e opzioni linguistiche
L'interfaccia intuitiva di Speaktor offre conversione da testo a voce in oltre 50 lingue con diverse opzioni di profili vocali

1. Speaktor

Speaktor utilizza l'intelligenza artificiale avanzata per convertire il testo in voce senza sforzo. Permette di creare audiolibri, video e voice-over realistici che coprono rapidamente documenti in oltre 50 lingue. Speaktor è progettato per fornire un'esperienza fluida per qualsiasi esigenza. Rende incredibilmente facile per gli utenti passare dall'ascolto del testo alla lettura attraverso il multitasking.

Invece di scaricare strumenti aggiuntivi ed estensioni, Speaktor offre un semplice editor text-to-speech basato sul web. Gli utenti possono semplicemente incollare il testo, scegliere l'accento preferito e lasciare che il software faccia il suo lavoro. Gli utenti possono accedere a quattro strumenti AI integrati in un'unica toolbox. Questa è una soluzione efficace per chi necessita di conversione text-to-speech di alta qualità a un prezzo accessibile.

Pagina web del servizio di generazione vocale AI Amazon Polly con offerta promozionale gratuita
Il servizio vocale AI di Amazon Polly offre 5 milioni di caratteri gratuiti al mese con la loro soluzione completa di text-to-speech

2. Amazon Polly

Amazon Polly sviluppa discorsi utilizzando un servizio di deep learning che richiede una supervisione minima. Può trasformare qualsiasi testo in un flusso audio per soddisfare le esigenze degli utenti. Polly trasforma articoli, pagine web, PDF e altri documenti scritti. Sono supportate più di una dozzina di lingue con voci realistiche, permettendo di creare applicazioni abilitate alla voce. Tuttavia, le sue opzioni di personalizzazione vocale sono limitate rispetto alle API avanzate di clonazione vocale.

Pagina del servizio Google Cloud Text-to-Speech che evidenzia funzionalità e offerta di credito gratuito
L'API Text-to-Speech di Google Cloud converte il testo in voce naturale con $300 di crediti gratuiti per i nuovi clienti

3. Google Cloud Text-to-Speech

Google Cloud text-to-speech offre un discorso competente in oltre 50 lingue e più di 380 accenti. Un'API sviluppata specializzandosi nella generazione vocale dai modelli di rete neurale di sintesi di DeepMind fornisce una qualità quasi umana. Con la tecnologia vocale di Google, l'individualità del marchio può essere catturata creando avatar vocali unici per comunicare con i contatti. D'altra parte, i prezzi possono diventare costosi per utilizzi ad alto volume.

Homepage del servizio Microsoft Azure AI Speech con capacità vocali multimodali
Azure AI Speech consente di creare applicazioni multilingue con modelli vocali personalizzabili per diverse esigenze aziendali

4. Microsoft Azure Speech Service

Con gli strumenti adeguati, costruire applicazioni con infusione vocale può essere facile da realizzare. Azure AI Speech ti permette di creare applicazioni con capacità multilingue utilizzando la tecnologia di sintesi vocale naturale. Puoi adattare il discorso alle tue esigenze attraverso il modello OpenAI Whisper o una voce personalizzata del brand per il tuo copilota. Il livello gratuito limitato non è sufficiente per test estesi o per piccole imprese che desiderano sperimentare con le API text-to-speech.

Pagina del servizio IBM Watson Text to Speech con illustrazione tecnologica isometrica
Il servizio Text to Speech di IBM Watson converte contenuti scritti in audio dal suono naturale in più lingue e voci

5. IBM Watson Text-to-Speech

IBM Watson Text-to-Speech converte documenti scritti in comunicazione verbale con voci simili a quelle umane. Può funzionare in qualsiasi ambiente cloud, sia pubblico che privato, multi-cloud o ibrido, o persino on-premises. Può rispondere a domande frequenti nei call center utilizzando l'assistente virtuale telefonico di Watson AI. Rispetto ai concorrenti, il prezzo di IBM Watson è elevato.

Considerazioni sull'implementazione

Le tecnologie AI basate sulla voce potrebbero migliorare significativamente le operazioni aziendali e l'erogazione del servizio clienti. Le modalità di interazione tra umani e macchine, come i dispositivi di interazione vocale, stanno portando questi aspetti a un livello più avanzato.

  1. Autenticazione API: Accesso sicuro con autenticazione JWT e credenziali uniche, garantendo al contempo supporto linguistico e personalizzazione.
  2. Limiti di frequenza: Prevenzione del sovraccarico del sistema limitando le richieste API per un utilizzo equo e prestazioni ottimali.
  3. Qualità della documentazione: Documentazione aggiornata con esempi di codice e SDK semplifica l'integrazione delle API.
  4. Opzioni di supporto: Molteplici formati audio come MP3, Opus e WAV soddisfano diverse esigenze applicative.
  5. Funzionalità di sicurezza: Crittografia dei dati, protezione delle chiavi API e conformità con standard di sicurezza come GDPR e HIPAA.

Autenticazione API

La scelta di un'API TTS può determinare il successo del tuo progetto. Innanzitutto, considera la copertura linguistica e verifica quali dialetti e accenti sono inclusi. Poi, testa la qualità della voce valutandone la chiarezza e naturalezza. Infine, controlla se ci sono opzioni per ulteriori personalizzazioni, come la regolazione e modulazione della voce.

I modelli di prezzo dovrebbero essere confrontati con l'utilizzo previsto. Il Token di Autenticazione (JWT) viene utilizzato per comunicare con l'API Voice. Le librerie rendono possibile l'autenticazione tramite JWT (JSON Web Tokens). L'ID dell'Applicazione Vocale Vonage e la Chiave Privata vengono utilizzati per generare l'unicità dell'ID dell'Applicazione Vocale Vonage.

Limiti di frequenza

I limiti di frequenza si riferiscono al numero di volte in cui un individuo o un programma può accedere alle informazioni all'interno di un dominio. Gli accessi API di comando remoto sono controllati per garantire equità. In questo modo, ogni individuo o organizzazione non sovraccarica il sistema con comandi. In definitiva, queste misure devono essere in atto per mitigare il degrado delle prestazioni dell'API TTS in ambienti multi-utente. Limitare il numero di richieste aiuterà gli utenti dell'API a evitare ritardi.

Qualità della documentazione

Una documentazione ben progettata è la pietra angolare di una configurazione API TTS senza sforzo. Seleziona fornitori che offrono documentazione chiara e aggiornata con frammenti di codice, SDK e guide pratiche. Documenti di buona qualità con aggiornamenti continui facilitano processi di sviluppo fluidi.

Opzioni di supporto

Le API TTS supportano molteplici formati audio per adattarsi a diversi casi d'uso. MP3 è il formato più comunemente utilizzato, poiché si adatta alla maggior parte delle applicazioni. Opus viene utilizzato per lo streaming dove è richiesta una bassa latenza. AAC è popolare per la compressione digitale su YouTube e dispositivi mobili. FLAC è ideale per l'archiviazione di alta qualità, in quanto fornisce una compressione senza perdita. L'audio non compresso viene fornito in applicazioni in tempo reale utilizzando WAV.

Funzionalità di sicurezza

Secondo Markets and Markets, si prevede che l'industria della sicurezza API aumenterà a un CAGR del 32,5% tra il 2023-2029 per raggiungere circa 3.034 milioni di dollari nel 2028. Proteggi le tue chiavi API e configura comunicazioni sicure con il servizio TTS. Le informazioni sensibili dovrebbero essere salvate come variabili d'ambiente, tutte le trasmissioni di dati dovrebbero essere autenticate e crittografate, e devono essere implementati meccanismi di autenticazione adeguati.

L'API che selezioni dovrebbe anche essere compatibile con le politiche di sicurezza dell'organizzazione e le aspettative di governance. Avresti bisogno che i dati siano crittografati in transito e durante l'archiviazione. Inoltre, la conformità con le normative applicabili (GDPR, HIPAA, ecc.) è altrettanto critica.

Professionista con cuffie che parla al microfono da studio con laptop che mostra analitiche
Professionista vocale che registra audio di alta qualità con attrezzature specializzate monitorando le metriche di performance

Fare la Scelta Giusta

Utilizzare comandi vocali in pubblico può mettere a rischio la tua privacy o quella di altre persone. La tecnologia di riconoscimento vocale può essere meno efficace in ambienti pubblici. Questo perché conversazioni e rumori possono rendere difficile o impossibile riconoscere il parlato. È qui che entra in gioco la tecnologia di generazione vocale. Ecco alcuni fattori da considerare per fare la scelta giusta:

  1. Analisi del Caso d'Uso: Il TTS migliora la comunicazione e l'esperienza utente per facilitare l'accessibilità in medicina, istruzione e servizio clienti.
  2. Considerazioni di Budget: Scegli un'API con prezzi a livelli e prove gratuite per bilanciare costi, qualità e scalabilità.
  3. Esigenze di Scalabilità: Assicurati che l'API TTS supporti carichi elevati, si integri con tecnologie emergenti e segua i principi RESTful.

Analisi del Caso d'Uso

Secondo l'aiuto per la dislessia, dal 15 al 20 percento della popolazione globale sperimenta disabilità di apprendimento legate al linguaggio. Gli strumenti TTS sono riusciti a penetrare vari settori economici. Sono multifunzionali e possono servire come efficaci ausili per migliorare l'accessibilità, le prestazioni e i problemi di esperienza in diverse aree. Di seguito sono riportate alcune analisi di casi d'uso:

  1. Medicina: La tecnologia TTS facilita l'assistenza sanitaria promuovendo l'aderenza ai farmaci attraverso promemoria e migliorando la gestione delle prescrizioni con istruzioni verbali. Gli appuntamenti possono essere programmati in modalità prompt vocale, assicurando che i pazienti ricordino le loro visite mediche preimpostate.
  2. Istruzione: I libri di testo possono essere prodotti come audiolibri. Il TTS aiuta con la pronuncia fornendo una descrizione udibile delle parole.
  3. Servizio clienti: Puoi ottenere prompt vocali personalizzati nelle chiamate. Le applicazioni di servizio clienti supportano vendita al dettaglio, assistenza sanitaria, finanza, trasporti, ecc.

Considerazioni di Budget

Anche se diversi servizi TTS hanno strutture di prezzo differenti, i costi probabilmente aumenteranno significativamente con un utilizzo su larga scala. Le startup o i programmi con budget rigorosi affrontano l'ostacolo di bilanciare qualità, funzionalità e prezzo. Assicurati di scegliere un fornitore di API che abbia dimostrato implementazioni di successo su larga scala.

Il fornitore dovrebbe anche essere in grado di offrire prezzi a livelli per diversi livelli di utilizzo. Verifica se sono disponibili connessioni a bassa latenza da altre regioni. È essenziale condurre prove complete per valutare le capacità dell'API. Inizia con fornitori che offrono prove gratuite per rendere il processo accessibile prima di passare ad account a pagamento.

Esigenze di Scalabilità

Come prerequisito, assicurati che il motore TTS possa gestire un elevato carico di testo per richiesta o più richieste utilizzando TTS su dispositivo (decentralizzato). La scalabilità, una delle caratteristiche distintive delle funzioni dell'API Web TTS, è rappresentata da estensibilità, adattabilità e sostenibilità. L'estensibilità significa non ridurre la qualità dei servizi offerti anche quando c'è un grande volume di richieste in arrivo.

I principi RESTful vengono osservati per garantire la cooperazione con molti linguaggi di programmazione e piattaforme diverse. L'adattabilità, d'altra parte, è la capacità dell'API di integrarsi con tecnologie emergenti, semplificando il suo aggiornamento e miglioramento. La sostenibilità, una delle ultime, sottolinea la capacità dell'API di funzionare per lunghi periodi, nonostante il rapido ritmo di avanzamento della tecnologia.

Conclusione

Un'API di generazione vocale adeguata è essenziale per sviluppare applicazioni di alta qualità, coinvolgenti e dal suono naturale. Con i progressi nelle API di generazione vocale neurale e di sintesi vocale, le aziende possono ora creare interazioni fluide e simili a quelle umane per vari casi d'uso. Speaktor si distingue come un'opzione affidabile ed economica tra le migliori soluzioni. Offre capacità di text-to-speech multilingue e funzionalità di API per la clonazione vocale per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Investire nell'API di sintesi vocale corretta garantisce una soluzione scalabile ed efficiente per rendere le tue applicazioni a prova di futuro.

Domande frequenti

Sì. L'API Google Speech offre un piano gratuito con utilizzo limitato, ma si applicano costi in base all'utilizzo oltre il limite gratuito.

I prezzi delle API vocali variano in base al fornitore e dipendono dal volume di utilizzo, dalle funzionalità e dalle opzioni di personalizzazione.

Le API popolari includono Google Cloud Text-to-Speech, Amazon Polly, Microsoft Azure Speech e IBM Watson TTS.

Un'API aperta consente agli sviluppatori di integrare servizi esterni tramite endpoint pubblici, permettendo un'interoperabilità software senza interruzioni.