Chi sono le persone ipovedenti?

Le persone ipovedenti sono individui che hanno una perdita parziale (ipovedenti) o completa (ciechi) della vista. Si va da lievi disturbi visivi, come la miopia o il daltonismo, a gravi disturbi visivi, come la cecità completa. Le persone ipovedenti hanno difficoltà a svolgere le attività quotidiane che richiedono la vista, come leggere, scrivere e orientarsi in ambienti sconosciuti.

ipovedenti

Che cos’è l’assistenza alla lettura?

L’assistenza alla lettura si riferisce a strumenti, tecnologie o servizi che aiutano le persone con difficoltà di lettura o disabilità, come disturbi visivi, dislessia o deficit cognitivi, ad accedere e comprendere i materiali scritti. Questi strumenti e tecnologie vanno da semplici ausili, come lenti d’ingrandimento o libri a caratteri grandi, a tecnologie assistive più sofisticate, come software text-to-speech, display braille e screen reader.

L’obiettivo dell’assistenza alla lettura è fornire un accesso paritario alle informazioni. Questo permette alle persone con difficoltà di lettura o disabilità di partecipare pienamente alla società.

Perché le persone ipovedenti ricorrono all’assistenza alla lettura?

Le persone ipovedenti ricorrono all’assistenza alla lettura perché hanno difficoltà a vedere i materiali scritti o possono essere completamente cieche, il che rende difficile l’accesso alle informazioni scritte. L’assistenza alla lettura consente a queste persone di accedere a materiali scritti e di comprenderli, permettendo loro di partecipare alla vita quotidiana e di raggiungere il loro pieno potenziale.

Quali sono i migliori ausili alla lettura per le persone ipovedenti?

Per le persone ipovedenti sono disponibili diverse tecnologie assistive per aiutarle nella lettura.

Quali sono i dispositivi ipovedenti per la lettura?

Quali sono i software screen reader e text-to-speech più diffusi?

Ecco un elenco dei software screen reader e TTS preferiti:

Cos’è l’altoparlante?

Speaktor è un generatore vocale di intelligenza artificiale con software text-to-speech che dispone di un’API vocale di alta qualità, ideale per l’e-learning.

Si tratta di un programma a cui si accede tramite l’applicazione mobile e su un computer desktop o portatile. Avete a disposizione numerose opzioni vocali dal suono naturale che vi parleranno in tempo reale.

Speaktor fornisce voci AI text-to-speech in molte lingue diverse, tra cui inglese, italiano, spagnolo, polacco, portoghese, olandese e coreano.

Domande frequenti

In che modo Speaktor è utile alle persone ipovedenti?

Speaktor, che utilizza la tecnologia text-to-speech (TTS), è utile per le persone ipovedenti in quanto fornisce una rappresentazione audio del testo scritto. Questo permette loro di ascoltare e comprendere un testo che potrebbero non essere in grado di vedere. Speaktor viene utilizzato per leggere ad alta voce contenuti digitali come siti web, e-mail, documenti, libri e altro ancora. Questo aumenta l’accessibilità e l’indipendenza delle persone ipovedenti che altrimenti avrebbero difficoltà ad accedere alle informazioni scritte.
Inoltre, la tecnologia TTS viene integrata in altri dispositivi di assistenza, come lettori di schermo e ingranditori elettronici, per migliorarne la funzionalità e fornire una soluzione più completa alle persone con disabilità visive nella vita quotidiana.

Come utilizzare Speaktor?

Speaktor è disponibile su dispositivi iOS e Android. Se si utilizza un iPhone o un iPad, è possibile installare l’applicazione Speaktor dall’AppStore. Se si utilizza Android, l’applicazione è disponibile anche su Google Play Store.