
Come creare demo di prodotti con l'IA
Transcribe, Translate & Summarize in Seconds
Transcribe, Translate & Summarize in Seconds
TL;DR
Segui questi 6 passaggi: definisci il tuo pubblico, scrivi lo script, progetta elementi visivi, aggiungi la narrazione, inserisci i sottotitoli e monitora le prestazioni
Diversi strumenti di IA funzionano meglio in ogni fase; ad esempio, Jasper per gli script, Pictory per gli elementi visivi, Speaktor per la narrazione, Transkriptor per i sottotitoli e Vidyard/Wistia per l'analisi
I veri vantaggi derivano da come li usi insieme: un flusso di lavoro, un insieme di strumenti, risultati ripetibili
Creare una demo di prodotti efficace non richiede uno studio, un team di produzione o settimane di editing. Puoi crearne una in sei semplici passaggi utilizzando strumenti di IA:
- Definisci il tuo pubblico in modo che la demo parli direttamente alle loro esigenze
- Scrivi uno script che racconti una storia semplice e orientata ai risultati
- Perfeziona gli elementi visivi con editor IA che migliorano le riprese grezze
- Aggiungi la narrazione utilizzando strumenti di voce fuori campo IA
- Rendila accessibile con sottotitoli generati dall'IA
- Misura le prestazioni con analisi IA per perfezionare la demo nel tempo
Continua a leggere per una spiegazione dettagliata di ogni passaggio e consigli sugli strumenti.
Una guida in 6 passaggi per creare demo di prodotti con l'IA
1. Definisci il tuo pubblico e pianifica il percorso della demo
Una buona demo inizia con un pubblico ben definito. Un decisore vuole vedere l'impatto sul business, mentre un utente finale ha bisogno di sapere come migliorerà il suo flusso di lavoro quotidiano.
Cercare di combinare entrambi in una sola demo di solito diluisce il messaggio, quindi concentrati su un gruppo alla volta.
Una volta che il pubblico è chiaro, delinea il percorso che vuoi fargli seguire: inizia con il problema che affrontano, mostra come il tuo prodotto lo risolve e concludi con un passaggio successivo specifico. Struttura la demo come una storia piuttosto che come un elenco di funzionalità.
Gli strumenti di IA possono rendere questo passaggio più semplice:
- Piattaforme di sondaggio come Typeform ti aiutano a raccogliere input diretto dai potenziali clienti su ciò che si aspettano di vedere in una demo
- Strumenti di analisi comportamentale come Hotjar evidenziano quali funzionalità attirano maggiormente l'attenzione sul tuo sito o app, fornendo indizi su cosa enfatizzare
- Informazioni dal CRM come HubSpot o Salesforce Einstein fanno emergere punti critici ricorrenti da trattative passate, che puoi tradurre in scenari di demo
Insieme, questi input ti forniscono una base supportata da dati per costruire una demo che risulti mirata e pertinente.
2. Scrivi una sceneggiatura che spinga all'azione
Uno script efficace per una demo fa tre cose: cattura rapidamente l'attenzione, si concentra sui risultati anziché sulle funzionalità e guida lo spettatore verso il passaggio successivo.
Inizia inquadrando il problema del cliente in termini semplici. Poi collega il tuo prodotto a quel problema con una breve narrazione.
Evita lunghe spiegazioni tecniche a meno che il pubblico non ne abbia specificamente bisogno. L'obiettivo è mostrare come appare la vita con il tuo prodotto rispetto a senza di esso.
Gli strumenti di scrittura IA possono aiutare in questo processo:
- Jasper o Copy.ai generano prime bozze di script orientati ai benefici; puoi perfezionare il tono in base alle tue preferenze
- ChatGPT funziona bene per fare brainstorming su diverse angolazioni narrative o semplificare il linguaggio tecnico
- Writerly può adattare le frasi per abbinarle alla voce del tuo brand e mantenere lo script conciso
Una volta che hai una bozza, provala leggendola ad alta voce. Se suona goffa o sovraccarica di gergo, riducila. I migliori script per demo sembrano conversazioni e educano gli spettatori esattamente sul perché il prodotto è importante e cosa fare dopo.
3. Registra la demo e perfeziona i tuoi contenuti visivi con strumenti di editing video IA
Inizia registrando una presentazione pulita del tuo prodotto. Non hai bisogno di uno studio; usa semplicemente un software di registrazione dello schermo come Loom o il registratore integrato della tua piattaforma per catturare come funziona il prodotto.
Una volta ottenuto il video grezzo, è il momento di modificarlo.
L'aspetto di una demo ha un impatto diretto su quanto credibile appare il tuo prodotto. Tagli approssimativi, pause imbarazzanti o elementi visivi disordinati distraggono dalla storia che stai cercando di raccontare.
Gli editor video IA ti permettono di ripulire rapidamente le riprese grezze e aggiungere rifiniture che una volta richiedevano competenze avanzate.
Ecco alcuni strumenti che rendono il processo più semplice:
- Pictory: Taglia automaticamente le sezioni di riempimento, aggiunge didascalie e crea brevi clip che puoi riutilizzare su diversi canali
- Runway: Ti aiuta a perfezionare i filmati con funzionalità come la rimozione dello sfondo, effetti di sfocatura per dati sensibili e semplice tracciamento del movimento
- Synthesia: Crea demo guidate da presentatori con avatar AI; utile se preferisci non registrarti
- Descript: Modifica i video attraverso il testo; taglia le parole nella trascrizione e il video si aggiorna istantaneamente
La chiave è la moderazione. Mantieni le transizioni fluide, evidenzia solo ciò che conta e mantieni gli elementi del brand al minimo.
4. Aggiungi una narrazione professionale con voci IA
Una narrazione forte rende una demo completa. Una voce fuori campo professionale guida la storia, enfatizza i punti chiave e rende il prodotto più facile da seguire.
Con strumenti di voce fuori campo AI come Speaktor, puoi creare narrazioni dal suono naturale in pochi minuti senza assumere un doppiatore. Il processo è semplice:
1. Accedi a Speaktor.

2. Seleziona l'opzione 'Converti file TXT, PDF, DOCX in voci fuori campo' nella dashboard di Speaktor.

3. Incolla o carica lo script della demo (in formato TXT, DOCX o PDF) in Speaktor.

4. Scegli da una libreria di voci AI realistiche e seleziona una lingua adatta (Speaktor supporta più di 50 lingue). Regola il tono e la velocità della voce fuori campo per adattarla allo stile del tuo brand. Speaktor genererà la tua narrazione in pochi secondi.

5. Scarica il file audio (MP3 o WAV) e inseriscilo nel tuo editor video in modo che la narrazione si allinei con la tua demo.

Il vantaggio di utilizzare voci AI è la flessibilità. Se aggiorni la tua demo in seguito, puoi generare una nuova voce fuori campo istantaneamente invece di registrare di nuovo e mantenere le tue demo coerenti con i cambiamenti del prodotto.
Oltre a Speaktor, puoi esplorare strumenti come Murf AI o ElevenLabs, che offrono anche un'ampia gamma di voci realistiche e opzioni di personalizzazione.
5. Rendi la tua demo accessibile con sottotitoli generati dall'IA
L'accessibilità non è opzionale. I sottotitoli assicurano che la tua demo sia chiara per gli spettatori sordi o con problemi di udito, e aiutano anche chi non è madrelingua a seguire.
I sottotitoli migliorano anche la SEO quando pubblichi demo su piattaforme come YouTube, poiché le didascalie rendono i tuoi contenuti più ricercabili.
Inoltre, molte persone guardano i video con l'audio disattivato, quindi i sottotitoli mantengono intatto il tuo messaggio.
Gli strumenti di IA rendono la creazione di sottotitoli veloce e accurata. Con Transkriptor, puoi generare sottotitoli direttamente dalla registrazione della tua demo:
1. Accedi a Transkriptor.

2. Vai all'opzione 'Carica e trascrivi' nella dashboard di Transkriptor.

3. Carica il tuo file video (MP4, WebM, AVI, MOV e così via).

4. Seleziona 'Sottotitolo' sotto la scheda 'Servizio' e il generatore di sottotitoli AI di Transkriptor creerà sottotitoli per il tuo video. Apporta modifiche se necessario e traduci i tuoi sottotitoli in più di 100 lingue.

5. Scarica il tuo file SRT.

6. Aggiungi il file SRT al tuo editor video in modo che i sottotitoli vengano visualizzati correttamente durante tutta la demo.
Oltre a Transkriptor, strumenti come Rev AI, Otter.ai e Sonix sono anche opzioni affidabili per generare sottotitoli e trascrizioni accurate.
6. Misura le prestazioni e ottimizza con gli insight dell'IA
L'ultimo passaggio è tracciare le prestazioni della demo. Queste informazioni ti permettono di perfezionare i contenuti in modo che ogni versione funzioni meglio della precedente.
Ecco gli strumenti di IA che possono aiutare, a seconda della tua configurazione:
- Vidyard: Ideale se vuoi collegare il coinvolgimento video alla tua pipeline di vendita. Mostra quali lead hanno guardato e quanto, rendendo più facile dare priorità ai follow-up
- Wistia: Una buona soluzione per i team di marketing che necessitano di informazioni dettagliate. Le mappe di calore degli spettatori evidenziano esattamente dove l'attenzione raggiunge il picco o diminuisce, così sai quali sezioni regolare
- Vadoo: Funziona bene per piccoli team che necessitano di dashboard semplici alimentate dall'IA senza la complessità delle piattaforme enterprise
- Google Analytics: Ideale se la tua demo è ospitata sul tuo sito. Collega il comportamento di visualizzazione alle fonti di traffico e alle conversioni, aiutandoti a vedere quali canali producono i migliori risultati
Invece di monitorare ogni metrica, concentrati su quelle legate ai risultati: tasso di completamento, punti di abbandono e conversioni. Poi agisci di conseguenza.
Ad esempio, se noti abbandoni costanti al minuto tre, rendi più concisa la demo o anticipa la call to action. Se le conversioni sono basse anche con un alto tasso di completamento, prova un messaggio di chiusura più chiaro.
Il tuo mini stack tecnologico per creare demo di prodotti con l'IA
Fase | Scopo | Strumenti di IA consigliati da provare |
---|---|---|
Definire il pubblico target | Raccogliere input e identificare i punti dolenti | Typeform/Hotjar/HubSpot Insights/Salesforce Einstein |
Scrivere lo script | Generare e perfezionare uno script chiaro e orientato ai risultati | Jasper/Copy.ai/ChatGPT/Writerly |
Registrare e perfezionare gli elementi visivi | Registrare demo e modificare le registrazioni grezze in demo professionali | Loom/Pictory/Runway/Synthesia/Descript |
Aggiungere la narrazione | Creare voci fuori campo dal suono naturale | Speaktor/Murf AI/Eleven Labs |
Aggiungere i sottotitoli | Rendere le demo accessibili e ricercabili | Transkriptor/Rev AI/Otter.ai/Sonix |
Misurare le prestazioni | Monitorare il coinvolgimento e ottimizzare le conversioni | Vidyard/Wistia/Vadoo/Google Analytics |
Costruire un processo ripetibile per creare demo di prodotti
Non lasciarti sopraffare dal numero di strumenti di IA disponibili.
Il modo più semplice per procedere è scegliere uno strumento per ogni fase del flusso di lavoro: uno per la ricerca, uno per la scrittura dello script, uno per gli elementi visivi, uno per la narrazione, uno per i sottotitoli e uno per l'analisi. Non complicare le cose.
Una volta fatte queste scelte, usa lo stesso stack ogni volta.
Con un flusso di lavoro costante, costruirai un sistema ripetibile che potrai scalare, sia che tu abbia bisogno di una demo o di venti.
Se non sai da dove iniziare, parti dalla fase che ti rallenta di più. Sostituiscila con uno strumento di IA, testa i risultati ed espanditi da lì.
In pochi cicli, avrai un processo raffinato e affidabile per creare demo che i potenziali clienti guarderanno realmente e su cui agiranno.
Domande frequenti
Un video demo di prodotto efficace racconta una storia semplice, si concentra sulle caratteristiche del prodotto e mette in evidenza come risolve i problemi per i potenziali clienti. Aggiungere elementi visivi coinvolgenti, asset del brand, chiare call to action e sottili effetti sonori può trasformare un semplice clip in un video demo coinvolgente che aumenta il coinvolgimento degli spettatori e le conversioni.
Non esiste un unico strumento migliore; dipende dalla fase del tuo flusso di lavoro. Per la scrittura di script, Jasper è popolare; per gli elementi visivi, Pictory o Descript funzionano bene; per le voci fuori campo AI, Speaktor è un'opzione affidabile; per i sottotitoli in più lingue, Transkriptor è semplice e preciso; e per l'analisi, Vidyard aiuta i team di vendita a vedere chi ha guardato. Insieme, questi strumenti ti aiutano a creare demo di prodotti con l'IA in pochi clic.
Un video demo tradizionale spesso richiede uno studio, un team di produzione e settimane di editing. Una piattaforma basata sull'IA ti permette di creare demo di prodotti efficaci in semplici passaggi, utilizzando l'automazione per elementi visivi, voci fuori campo, sottotitoli e analisi. Il risultato? Contenuti video coinvolgenti e scalabili che il tuo team di marketing o vendita può riutilizzare su piattaforme social, siti web o presentazioni ai clienti.
Per creare demo di prodotti coinvolgenti, concentrati su elementi interattivi, immagini accattivanti, animazioni e grafiche che mostrino il potenziale del prodotto. Utilizza strumenti di IA per aggiungere effetti, incorporare asset del brand e generare narrazioni o sottotitoli. Anche piccoli tocchi come la musica di sottofondo o voci fuori campo chiare aiutano a mantenere gli spettatori interessati e a generare un maggiore coinvolgimento.
Sì. Con l'IA, puoi creare demo di prodotti con l'IA in più lingue per diversi pubblici, scambiare facilmente gli asset del brand, adattare gli script per evidenziare nuove funzionalità. Strumenti come Transkriptor consentono sottotitoli e traduzioni per pubblici globali, mentre Speaktor genera voci fuori campo AI in diversi stili, toni e voci che rendono professionale il tuo video demo. Grazie a questa flessibilità, puoi scalare le demo per diversi utenti, clienti o mercati con uno sforzo minimo.