Le migliori API per la sintesi vocale del 2022 dovranno essere facili da usare, accessibili e con un buon rapporto qualità-prezzo. Fortunatamente non è difficile da trovare, perché esistono numerosi prodotti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza di sintesi vocale.

Ecco un elenco delle migliori API text to speech del 2022 per una varietà di scopi.

Le migliori API per la sintesi vocale nel 2022

1. IBM Watson Text to Speech

Non dovrebbe sorprendere che IBM abbia una delle migliori API text to speech del 2022. L’API di Watson consente di generare il parlato utilizzando la sua piattaforma AI di apprendimento automatico. Si integra nelle piattaforme di assistenza clienti per migliorare l’accessibilità e l’automazione.

Pro

Contro

2. Amazon Polly

Amazon Polly è un’API text to speech accessibile praticamente a tutte le aziende e gli utenti. Il suo prezzo è basso ed è molto facile da usare. Come altri prodotti Amazon, è utile agli sviluppatori per creare applicazioni e servizi basati sulla voce, perché è molto utilizzato. Polly dispone di un’ampia gamma di lingue e voci e incorpora lo streaming in tempo reale.

Pro

Contro

3. Fliki

Fliki è stato progettato specificamente per aiutare gli utenti a creare video. Dispone di funzioni di sintesi vocale, ma anche di una libreria multimediale da utilizzare per i contenuti video. La piattaforma dispone di 750 voci in 75 lingue, il che significa che è facile creare praticamente qualsiasi video si desideri. Il piano è gratuito, ma i livelli a pagamento sono piuttosto costosi. Ciò è dovuto in parte alle licenze di immagine. Tuttavia, il livello di prezzo più alto offre 50.000 parole di contenuto al mese, che dovrebbero essere adatte alla maggior parte dei creatori di video.

Pro

Contro

4. Readspeaker

Readspeaker

Readspeaker è una delle migliori API text-to-speech del 2022 se si vuole progettare la propria voce AI. La piattaforma offre anche voci standard, comprese quelle neurali basate sull’apprendimento automatico. Ma ciò che lo distingue dalla concorrenza è la capacità di generare una voce parlante unica per la vostra azienda. Tenete presente che questo sarà molto più costoso e che l’azienda non pubblicizza i prezzi. Tuttavia, è possibile ottenere una demo gratuita sul suo sito web.

Pro

Contro

5. Microsoft Azure

Microsoft Azure

La piattaforma text to speech di Microsoft Azure si colloca nella stessa fascia di IBM: è la migliore per le grandi aziende che dispongono di un budget elevato. Il prezzo più basso è di 1 dollaro per ora di audio, anche se si ottengono 5 ore gratuite al mese dopo la seconda fattura. A questo prezzo si ottiene il tipo di funzionalità che ci si aspetta da Microsoft. Azure dispone di 400 voci neurali in 140 lingue e i suoi controlli di output vocale sono più approfonditi rispetto ad altre piattaforme.

Pro

Contro

6. Murf.AI

Murf.AI è basato sul cloud, il che ne migliora l’accesso e l’usabilità. È stato progettato per i creatori di contenuti che hanno bisogno di voci fuori campo per i loro video e media. Murf.AI suggerisce di utilizzarlo per video, podcast, lezioni, annunci e altro ancora. Una delle caratteristiche migliori è la possibilità di visualizzare l’anteprima della voce fuori campo sul proprio contenuto, consentendo di ottenere i tempi corretti. Può sembrare una caratteristica di poco conto, ma è qualcosa che manca a molte piattaforme, che si limitano a fornire un file audio.

Pro

Contro

7. Colossyan

Colossyan

Colossyan è un’altra piattaforma di creazione video che offre una delle migliori API text to speech del 2022 in questo settore. Le voci dell’intelligenza artificiale sono chiamate “attori” e si scelgono dalla libreria prima di selezionare la lingua e il modo di parlare. Sono progettati per essere di qualità professionale, in modo che le piccole imprese possano creare contenuti commerciali. È importante notare che la struttura del prezzo è molto più bassa rispetto a prodotti simili, sebbene includa meno minuti di conversazione.

Pro

Contro

8. Descript

Descript

Descript offre una serie di servizi API text to speech, tra cui podcasting, trascrizione, editing video e altro ancora. Il servizio basato su cloud include tutti gli aspetti dell’editing video, consentendo di trasformare il contenuto in un video quasi senza sforzo. Inoltre, se necessario, è possibile trascrivere i contenuti audio in testo, il che significa che sarà l’unico strumento di cui avrete bisogno per tutti i vostri media.

Pro

Contro

Domande frequenti sulle API Text to Speech

Che cos’è un’API?

API è l’acronimo di Application Programming Interface. Ciò significa che si tratta di un software che permette a 2 o più programmi di computer di comunicare. È importante notare che non viene utilizzato dalla persona che si trova al computer, ma piuttosto dai programmi che sta eseguendo.

Che cos’è un’API text to speech?

Un’API text to speech è un software che converte il testo scritto in audio parlato. Lo fa utilizzando l’intelligenza artificiale ed eventualmente l’apprendimento automatico. Come spiegato sopra, si integra in altre piattaforme piuttosto che essere utilizzato direttamente da una persona.

Qual è la voce TTS più realistica?

La voce TTS più realistica è quella neurale di Amazon Polly. È la scelta più popolare per molte aziende ed è incredibilmente difficile distinguerla da una voce umana. Il secondo posto è occupato da Watson text to speech di IBM, seguito da Microsoft Azure.

Quale TTS usano gli YouTubers?

La maggior parte degli YouTuber utilizza Amazon Polly e Watson. Come già detto, queste sono le voci più realistiche, il che è importante su una piattaforma come YouTube. Tuttavia, gli utenti che non dispongono del budget necessario possono utilizzare qualcosa come Readspeaker o Descript, che sono meno costosi.